Caratteristiche organolettiche: Di colore rosso granato intenso, ha un profumo etereo di frutta appassita. Al palato è corposo, caldo, avvolgente, asciutto. Vino importante e di rara eleganza, si presta bene all’invecchiamento.
Vigneto: Proprietà Monte Sant’Urbano, nel comune di Fumane – Verona. Si estende per una superficie di 19 ettari. E’ situata su una collina con un’altitudine che varia da 280 a 350 m/s.l.m. e gode di un’ottima esposizione solare. Il terreno di origine vulcanica, di tipo calcareo-cretaceo, favorisce il trattenimento dell’umidità impedendo la siccità.
Sistema di coltivazione: Impianto a pergola veronese collocato su balze sorrette da muri a secco, dette “marogne”. Elevata età media delle vigne.
Vendemmia: Selezione manuale dei migliori grappoli da fine settembre a metà ottobre. Appassimento di 100 giorni in fruttaio in condizioni di temperatura, umidità e ventilazione ottimali. In questi mesi l’uva perde circa il 42% del peso iniziale con un considerevole aumento di zuccheri.
Vinificazione: Pigiatura a gennaio con pigiadiraspatrice a rulli. Macerazione in serbatoi di acciaio inox per un periodo di 35 giorni con rimontaggi e délestage periodici ad una temperatura di 16°-18°C. Separazione delle bucce a metà febbraio e completamento della fermentazione alcolica e malolattica in botti di rovere da 50 hl. Invecchiamento in tonneaux da 500 l. di rovere di Allier per 24 mesi e in botti in rovere da 20-40 hl. per altri 12 mesi. Successivo affinamento in bottiglia.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.